notizia

Svelato il mistero della creazione delle lanterne cinesi con il marchio HOYECHI

Molte persone non conoscono le forme innovative e uniche delle lanterne cinesi, ignorando come vengono realizzate queste lampade realistiche. Oggi, il marchio HOYECHI di Huayi Color Company vi porta alla scoperta del fascino misterioso che si cela dietro la produzione di lanterne a forma di fiore.

Il processo di produzione delle lanterne cinesi a forma di fiore di HOYECHI prevede diverse fasi, ciascuna delle quali richiede un'attenzione meticolosa, dalla progettazione alla colorazione finale. Ecco le fasi specifiche della procedura:

龙花灯详情页-英文(1)

1. Schizzo di progetto: questa fase è fondamentale per la creazione delle lanterne tradizionali cinesi per le festività. Consiste nel disegnare uno schizzo dettagliato basato sul tema e sui requisiti della festa delle luci. Lo schizzo rappresenta il concetto generale e l'effetto visivo della lanterna, fungendo da documento guida per l'intero processo di produzione.

2. Progettazione strutturale: seguendo lo schizzo, viene eseguita la progettazione della struttura interna e del telaio di supporto della lanterna. Un'adeguata progettazione strutturale non solo garantisce la stabilità della lanterna, ma considera anche la disposizione dei circuiti e la realizzazione di effetti di luce e ombra, garantendo che la lanterna esponga un'incantevole luminosità notturna.

3. Scelta dei materiali: i materiali comunemente utilizzati da Huayi Color Company per le lanterne cinesi a forma di fiore includono seta, carta, strisce di bambù, metallo, ecc. Per i vari componenti vengono utilizzati materiali diversi; ad esempio, per piume e pelliccia si possono usare tecniche di taglio della carta soffiata per migliorare l'espressività dei dettagli della lanterna.

4. Produzione dei componenti: sulla base del diagramma strutturale e dello schizzo, il personale inizia a realizzare a mano ogni componente attraverso processi come l'intaglio, il taglio e l'assemblaggio. Alcuni componenti complessi possono richiedere competenze specifiche, come la trasformazione della carta soffiata in minuscole piume, che richiede centinaia di tagli per piuma per ottenere un effetto realistico.

5. Telaio di assemblaggio: una volta completati tutti i componenti, vengono assemblati sul telaio di supporto. Questo processo richiede calcoli precisi e una lavorazione meticolosa per garantire che ogni componente sia posizionato correttamente, mantenendo l'integrità e l'estetica della forma complessiva.

6. Installazione del circuito: il cuore di una lanterna è la sua illuminazione interna; pertanto, l'installazione di circuiti e lampadine è un passaggio essenziale. I tecnici devono disporre i cavi secondo i disegni di progetto e installare lampadine a LED a basso consumo energetico o altri dispositivi di illuminazione, garantendo al contempo la sicurezza e l'affidabilità del circuito.

7. Test della sorgente luminosa: dopo aver installato il circuito, è indispensabile testare la sorgente luminosa. Il test garantisce che tutte le lampadine funzionino correttamente, che l'effetto luminoso soddisfi le aspettative e che non vi siano potenziali pericoli per la sicurezza del circuito, per garantire una visione sicura al pubblico.

8. Trattamento superficiale: Spruzzare vari colori di pittura a guazzo sulla superficie della lanterna ha lo scopo di renderne i colori più vivaci di notte, con transizioni di gradiente naturali, esaltandone la bellezza visiva. Le tecniche di pittura richiedono elevati livelli di abilità da parte degli artigiani.

9. Decorazione dettagliata: oltre alla colorazione generale, anche alcune piccole parti della lanterna necessitano di abbellimenti, come l'aggiunta di paillettes, linee dorate e argentate, ecc. Queste decorazioni rendono la lanterna ancora più abbagliante sotto l'illuminazione.

10. Ispezione finale: al termine di tutte le fasi di produzione, viene effettuata un'ispezione finale per garantire che la lanterna soddisfi i risultati previsti in termini di forma, colore e luminosità. È inoltre necessario valutare la stabilità e la sicurezza della lanterna durante l'esposizione effettiva, assicurandosi che possa resistere a diverse condizioni meteorologiche esterne.

In sintesi, dopo aver approfondito il processo produttivo delle lanterne cinesi a forma di fiore di Huayi Color Company, si può comprendere come questa tradizione artigianale richieda non solo eccezionali capacità artigianali, ma anche il supporto di tecnologie moderne e materiali innovativi. Questa combinazione permette alle lanterne cinesi a forma di fiore di Huayi Color Company di essere rinomate a livello nazionale e internazionale, mettendo in mostra il fascino della cultura tradizionale cinese.


Data di pubblicazione: 21 agosto 2024